Cyber Journey presenta l’OWASP Italy Day 2025: il punto di riferimento per la sicurezza del software.
Perché la cybersecurity è così importante?
Pochi ambiti sono cresciuti così rapidamente come quello della sicurezza informatica, passando da tema di nicchia a questione di rilevanza globale, al centro dell’attenzione di aziende, istituzioni e media.
Tutti i cyber attacchi sono così sofisticati?
Quando si parla di attacchi informatici, l’aggettivo più usato è “sofisticato”. Ma è davvero sempre così? O esistono strumenti e metodologie che permettono di prevenirli e contrastarli efficacemente?
Durante l’OWASP ITALY DAY esploreremo sia le tecniche offensive che quelle difensive della cybersecurity, grazie agli esperti che ogni giorno affrontano queste sfide sul campo.
L’OWASP Foundation, attraverso la sua community, sviluppa progetti, best practice e soluzioni per migliorare la sicurezza delle applicazioni a livello mondiale.
Cyber Journey presenta OWASP Italy Day:
Cyber Journey 2025 è l’occasione per esplorare le nuove sfide della cybersecurity, comprendere i trend emergenti e approfondire le strategie tecnologiche e normative necessarie per proteggere gli asset digitali.
Anche quest’anno, con l’OWASP Italy Day, il focus sarà sulla sicurezza del software, un tema sempre più centrale in un mondo digitale dove le applicazioni sono alla base di qualsiasi attività, professionale e personale.
Vuoi essere uno speaker di Cyber Journey 2025?
OWASP Italy Chapter lancia una Call for Talks aperta a chiunque voglia condividere esperienze, ricerche e soluzioni sulla sicurezza delle applicazioni e del software.
Le proposte selezionate entreranno a far parte dell’agenda ufficiale, contribuendo a fare dell’OWASP ITALY DAY 2025 un appuntamento imperdibile per la community della cybersecurity.
Riferimenti utili:
Call for Talks & Submission Link –https://sessionize.com/owasp-italy-day-2025-cfs
Deadline: 15 Maggio 2025
VIDEO PROMO
Scopo dell’evento
Formazione
Formare competenze in tema di Sicurezza informatica per aiutare una società sempre più “connessa” a proteggersi adeguatamente.
Condivisione
Condividere le conoscenze di importanti professionisti del settore favorendo la contaminazione e lo scambio di punti di vista su questo mondo in costante evoluzione.
Innovazione
Fare di questo evento un momento di ispirazione e riflessione sui nuovi scenari e le nuove sfide aperte dal mercato della Cybersecurity.
PROGRAMMA
Coming soon…
Vuoi sapere come sono andate le edizioni precedenti? Clicca sui pulsanti qui sotto!
NON FARTELO RACCONTARE, VIVILO.
Prenota ORA il TUO posto !!
SPEAKERS

Sebastien Deleersnyder
Co-founder & CTO at Toreon
COO & trainer at DPI
Whiteboard Hacking Trainer at Black Hat

Martin Knobloch
VP Security Engineering at Valtech.com

Coming Soon…

Coming Soon…

Coming Soon…

Coming Soon…

Coming Soon…

Coming Soon…
LOCATION
Frontemare, Viale Lungomare del Golfo, 150 – 09045 Quartu Sant’Elena (Cagliari)
SPONSORS



PARTNERS


Grazie alla collaborazione con il Chapter Italiano di ISC2 l’evento è stato accreditato come utile al fine al conseguimento dei crediti CPE (Continuing Professional Education) per il mantenimento delle certificazioni professionali come CISSP, CSSP, CISA, CISM ed analoghe che richiedono formazione continua. E’ possibile richiedere gli attestati inviando una mail a [email protected]
Evento Patrocinato da Regione Autonoma della Sardegna.
